ASP Valsasino: un impegno condiviso per il futuro della struttura
Rilancio dell’ASP Valsasino di San Colombano
In un momento in cui molto si discute di sanità, si cerca di rilanciare una storica istituzione del Lodigiano. L’incontro di pochi giorni fa con la nuova Direttrice Generale dell’ASP Valsasino, la Dott.ssa Francesca Fancelli, ha segnato l’inizio di un dialogo franco e aperto tra la direzione e le organizzazioni sindacali.
Questo momento rappresenta un’opportunità cruciale per affrontare le sfide attuali e delineare un futuro promettente per l’ente.
“Il quadro che ci troviamo di fronte è complesso, con una carenza significativa di personale che impedisce l’erogazione di servizi adeguati,” ha dichiarato, commissario di FIALS-Confsal Lodi. “È indispensabile che la nuova gestione intraprenda azioni concrete per rendere l’ASP Valsasino un luogo più attrattivo per professionisti qualificati e per mantenere quelli attuali.”
La Dott.ssa Fancelli ha ereditato una situazione di instabilità gestionale, che ha minato la capacità di programmazione a lungo termine. Questo ha reso l’ente vulnerabile sia operativamente che finanziariamente. “Per risanare l’ASP e garantire la sua sostenibilità, è fondamentale un approccio integrato che valorizzi il personale e migliori la gestione delle risorse,” ha aggiunto Guido Scarpino, Segretario di FP CGIL Lodi.
Le organizzazioni sindacali hanno enfatizzato la necessità di un impegno condiviso tra la direzione, i lavoratori e le istituzioni: “Chiediamo un coinvolgimento attivo e trasparente nelle decisioni strategiche. Solo attraverso un dialogo costante e costruttivo potremo navigare le sfide presenti e trasformarle in opportunità per il futuro,” ha sottolineato Gentile.
L’importanza di strategie inclusive è stata ribadita da Scarpino: “È essenziale che ogni passo verso il rilancio dell’ASP includa la voce dei lavoratori e consideri il loro benessere. Siamo pronti a collaborare per sviluppare soluzioni che garantiscano la qualità del servizio e la dignità di chi ogni giorno si dedica alla cura della nostra comunità.”
Le organizzazioni sindacali hanno detto che si impegneranno a monitorare da vicino i progressi e a sostenere iniziative che favoriscano il rafforzamento dell’ASP Valsasino.
“Il nostro obiettivo è assicurare che l’ente non solo sopravviva ma prosperi, diventando un modello di eccellenza nel panorama sanitario e sociale,” hanno concluso Gentile e Scarpino.
Leggi articolo completo: clicca qui
Fials Lodi || Sede legale: Via Tiziano Zalli, 30/32 – 26900 Lodi (LO) || C.F. 92554420155