Risultanze Questionario di Gradimento – ASST Lodi

I risultati del recente sondaggio condotto tra i dipendenti dell’ASST Lodi delineano una situazione preoccupante, confermando le criticità che la nostra Organizzazione denuncia da tempo: il personale non si sente valorizzato e manifesta un profondo disagio nei confronti della gestione aziendale.

Il sondaggio ha coinvolto 1.207 lavoratori su un totale di 2.073 dipendenti del Comparto, pari al 58,22% del personale. L’analisi demografica dei partecipanti evidenzia una netta predominanza del personale sanitario (98% del totale afferente alla Direzione DAPSS), suddiviso come segue:

• 1.186 sanitari

• 13 amministrativi

• 8 tecnici

Risultanze

1. Valorizzazione della professionalità:

66% dei dipendenti ritiene insufficiente il riconoscimento delle proprie competenze da parte della Direzione.

• Questo dato evidenzia una gestione che non valorizza adeguatamente l’impegno e la dedizione del personale.

 

2. Equilibrio vita-lavoro:

65% dei lavoratori considera insufficienti le politiche aziendali volte a garantire un corretto equilibrio tra vita professionale e personale.

• È necessario intervenire con misure concrete e tempestive per migliorare le condizioni di lavoro.

3. Ambiente collaborativo:

64% dei dipendenti ritiene che l’azienda non promuova un ambiente di lavoro collaborativo e rispettoso.

• Questa criticità mina la coesione e il benessere del personale.

4. Fiducia nella Direzione dell’area di appartenenza:

69% dei lavoratori dichiara di non avere fiducia nelle Direzioni della propria area.

• Questo dato evidenzia una problematica di governance che non può essere ignorata.

5. Intenzione di dimettersi:

70% dei lavoratori ha preso in considerazione l’idea di dimettersi da ASST Lodi.

• Questo dato allarmante riflette un malessere diffuso che potrebbe portare a una grave perdita di personale qualificato.

6. Rivendicazioni sindacali FIALS-Confsal:

79% dei partecipanti ritiene fondamentali le rivendicazioni sindacali portate avanti fino ad oggi da FIALS-Confsal.

• Questo risultato ci sprona a proseguire e intensificare il nostro impegno per la tutela dei diritti dei lavoratori.

Appello alla Direzione di ASST Lodi

Alla luce di questi dati, chiediamo interventi immediati e risolutivi da parte della Direzione di ASST Lodi.

Non è più possibile rimandare: le problematiche strutturali che soffocano il personale devono essere affrontate con la massima celerità.

In particolare, la “nuova” Direzione DAPSS, considerando che la maggior parte del personale vi afferisce, ha il dovere di fornire risposte concrete e avviare un dialogo autentico e costruttivo per garantire un ambiente di lavoro sano, equo e rispettoso.

FIALS-Confsal continuerà a monitorare attentamente la situazione, rappresentando con determinazione i diritti e le esigenze dei lavoratori.

Aggiorneremo il personale sugli sviluppi già dalla prossima settimana.

Infine, invitiamo tutti i lavoratori di ASST Lodi a diffidare da quelle organizzazioni sindacali che, fino ad oggi, sono rimaste passive e si sono limitate a screditare il lavoro che FIALS-Confsal Lodi porta avanti con impegno e trasparenza.

La nostra priorità resta la tutela dei lavoratori e il miglioramento delle condizioni di lavoro