Informativa sindacale – 13 febbraio ASST Lodi

Si è svolto oggi l’incontro sindacale tra la delegazione FIALS e la Delegazione Trattante di Parte Pubblica di ASST Lodi.

In apertura, il Direttore Generale ha comunicato che, a partire dal mese di marzo, la Dottoressa Eleonora Aloi assumerà l’incarico di f.f. Direttore DAPSS. Come FIALS, abbiamo espresso i nostri più sinceri auguri di buon lavoro, auspicando che questa nomina possa favorire l’attuazione e lo sviluppo di regolamenti fondamentali per il personale. In particolare, abbiamo ribadito la necessità di definire con urgenza modalità organizzative più chiare (mobilità interna), la regolamentazione dell’orario di lavoro e una gestione corretta dei tempi di vestizione/svestizione.

Nel corso dell’incontro, la Direzione ha fornito chiarimenti in merito al rischio clinico e alla sicurezza del personale. Abbiamo preso atto della documentazione presentata, sulla quale, nei giorni scorsi, avevamo già trasmesso una serie di osservazioni. Riteniamo imprescindibile che su questi temi si continui a lavorare con determinazione, al fine di garantire condizioni di lavoro sicure e adeguate per tutto il personale.

Un altro punto affrontato ha riguardato la possibilità di destinare una quota del fondo produttività del personale del comparto per contribuire al pagamento della retta di iscrizione ai centri estivi per i figli dei dipendenti. Come FIALS, abbiamo accolto positivamente questa apertura, sottolineando però la necessità che anche l’Amministrazione faccia la propria parte, stanziando risorse aggiuntive per incrementare il fondo. Solo in questo modo si potrà garantire un reale beneficio ai lavoratori interessati. Attendiamo le decisioni che l’amministrazione si è riservata di prendere su questo tema.

 

Un tema particolarmente rilevante discusso durante l’incontro riguarda la ricollocazione di 28 dipendenti attualmente impiegati nei servizi mensa e cucina, nello specifico 2 cuochi a tempo determinato e 26 operatori tecnici. Con il completamento del processo di esternalizzazione di tali servizi, avviato negli anni scorsi, questi lavoratori dovranno essere riassegnati ad altri contesti operativi all’interno di ASST Lodi. Come FIALS, abbiamo richiesto la redazione di un documento condiviso che definisca criteri chiari e trasparenti per la loro ricollocazione, garantendo tutele e certezze ai dipendenti coinvolti. A tal proposito, è stato fissato un nuovo incontro specifico per il 25 febbraio.

L’incontro odierno è stato inoltre l’occasione per ribadire la necessità di un percorso di revisione e miglioramento su diversi aspetti cruciali per i lavoratori, tra cui l’organizzazione del lavoro, la valutazione della performance del personale e l’adeguamento del contratto integrativo aziendale, che presenta diverse criticità. È fondamentale intraprendere azioni concrete per restituire fiducia ai dipendenti e garantire loro condizioni di lavoro più dignitose e trasparenti. La valorizzazione del personale deve diventare una priorità per l’azienda, poiché da essa dipende non solo la qualità del servizio, ma anche la credibilità di chi è chiamato a gestirlo.