Giornata nazionale contro la violenza agli Operatori Sanitari e Sociosanitari
COMUNICATO STAMPA
Milano, 12 marzo 2025 – In occasione della Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari, FIALS Lombardia evidenzia la crescente preoccupazione per le condizioni di sicurezza nel settore. Nonostante la conferenza stampa convocata oggi a Palazzo Lombardia dagli assessori regionali Guido Bertolaso e Romano La Russa, il sindacato sottolinea che le dichiarazioni istituzionali non sono sufficienti a contrastare il fenomeno.
Roberto Gentile, Segretario Regionale di FIALS Lombardia, afferma: “La giornata di oggi è cruciale per mettere in luce un problema che sta diventando un incubo per i sanitari e che contribuisce alla fuga, soprattutto dal settore pubblico. Le aggressioni nei luoghi di cura sono in crescita e richiedono risposte che vanno oltre la retorica.”
Con grande rammarico bisogna costatare che Regione Lombardia continua a trattare il coinvolgimento del
sindacato come un’opzione accessoria, anziché come un passaggio
fondamentale per affrontare la questione in modo serio e strutturato. Da mesi le organizzazioni sindacali non vengono più convocate ai tavoli di confronto, mentre chi governa la sanità lombarda preferisce organizzare conferenze stampa e celebrazioni di rito, invece di ascoltare la voce dei lavoratori, gli stessi che ogni giorno vivono sulla propria pelle l’escalation di violenze nelle varie strutture sanitarie.
Il sindacato propone misure specifiche: è essenziale il potenziamento della vigilanza negli ospedali e nei Pronto Soccorso, l’introduzione di protocolli operativi chiari e l’applicazione di sanzioni severe per chi aggredisce il personale sanitario. Serve un piano strutturato e sostenibile, con risorse adeguate, per garantire la sicurezza sul posto di lavoro, continua Gentile.
FIALS Lombardia insiste sulla necessità di un cambiamento tangibile: Non ci accontentiamo più di dichiarazioni di intenti o celebrazioni simboliche. Chiediamo alla Regione azioni concrete, con fondi dedicati e tempi certi di attuazione. È tempo di passare dalle parole ai fatti.
Le soluzioni non possono essere rimandate. Ogni giorno, i nostri operatori sanitari si trovano a fronteggiare situazioni di pericolo, mettendo a rischio la propria incolumità per garantire la salute dei cittadini. E imperativo che la loro sicurezza diventi una priorità assoluta, conclude il Segretario Gentile
Allegato:Comunicato_Fials_Lombardia
Fials Lodi || Sede legale: Via Tiziano Zalli, 30/32 – 26900 Lodi (LO) || C.F. 92554420155